COME PRENDERE LE MISURE

Prendi le misure con un metro da sarta, avendo cura di farlo aderire al corpo. Il metro, però, non deve stringere la pelle e non devi accavallare le estremità del metro.

Effettua la misurazione preferibilmente in biancheria intima, e comunque evitando di indossare abiti spessi.

Sii rilassato, nella tua posizione naturale.
Ti consigliamo, se possibile, di farti aiutare da qualcuno, così la misurazione sarà più precisa.

Misurazione torace

Misura la circonferenza del torace che va presa al di sopra del seno a livello ascellare.

Misurazione circonferenza seno

Misura la circonferenza nella parte più prominente del seno.

Misurazione punto vita

Misura la circonferenza della vita che va presa sul punto più stretto, circa 4 cm sopra l'ombellico.

Misurazione bacino

Misura la circonferenza del bacino che va presa sul punto più largo del tuo bacino.

Misurazione spalle

Misura dall'inizio dell'osso della spalla fino all'altro estremo della spalla opposta.

Misurazione Braccio

Punta il metro nell'osso della spalla (stesso punto in cui si è misurata la spalla). Mantenere il metro appoggiato al braccio piegato e misurare fino al polso.

Misurazione Polso

Misura la circonferenza polso

Misurazione lunghezza abito

Misura posizionando il metro nel punto vita e mantenerlo verticalmente appoggiato alla gamba e misurare fino alla lunghezza che si è scelto per l'abito.